Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Agricoltura e sfide ambientali, si è tenuto a Marsala il Seminario Internazionale

Agricoltura e sfide ambientali, si è tenuto a Marsala il Seminario Internazionale
Data di pubblicazione 28 ott 2020

Agricoltura e sfide ambientali, si è tenuto a Marsala il Seminario Internazionale

Diversi relatori da tutta Europa per affrontare i temi dell'agricoltura, sviluppo sostenibile, e tutela ambientale

Si è tenuto a Marsala, dal 2 al 4 ottobre, il seminario sul tema “Le aspettative di cambiamento della società: la Politica Agricola Comune tra sfide ambientali, la diversità delle agricolture ed il cibo per tutti”, organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori, Feder.Agri e dall'Eza, la rete europea dei sindacati agricoli.

Tre giorni in cui esperti e relatori, anche provenienti da diversi paesi europei, hanno relazionato, ognuno per il proprio settore e proprie competenze, sulla Politica Agricola Comune, sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici, qualità della vita, sicurezza dei lavoratori.

Tra i relatori intervenuti l’Assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, il Vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, al quale è stato consegnato un dono ricordo per i 50 anni di sacerdozio, il  Segretario Generale di Feder.Agri, Alfonso Luzzi, il Co-Presidente di Eza Italia, Piergiorgio Sciacqua, il Presidente Regionale Mcl Sicilia, Fortunato Romano, il Presidente Provinciale Mcl Trapani, Ubaldo Augugliaro, il Direttore Ispettorato Agricoltura Trapani, Felice Crescente, il Presidente della Camera di Commercio Trapani, Giuseppe Pace, il Vice Presidente di Mcl della provincia di Trapani nonchè membro di Feder.Agri Sicilia, Giovanni Sinacori, il Presidente del Gal Elimos, Liborio Furco. Importante anche la presenza di Don Francesco Poli, Assistente Ecclesiastico Nazionale di Mcl. 

Il fatto che il seminario sia ritornato a Marsala dopo 5 anni è l’evidente riconoscimento degli importanti risultati conseguiti dall’attività di Mcl e Feder.Agri svolta sul territorio nel campo dell’agricoltura e nel sostegno allo sviluppo dei produttori e delle aziende. E proprio le aziende e i produttori associati a Feder.Agri sono protagoniste ogni settimana nei “mercati del contadino” della provincia di Trapani.

Attenzione sulla terra, sul prodotto primario, sullo sviluppo sostenibile e le sfide del rispetto ambientale che hanno riportato a Marsala il confronto degli esperti europei su questi temi. Temi che hanno centralità nella nascita, nei mesi scorsi, in provincia di Trapani, del Distretto del Cibo, denominato “Born in Sicily Routes-Val di Mazara” a sostegno del comparto agroalimentare e del settore del turismo eno-gastronomico, che conta tra i soci fondatori Feder.Agri. Un programma sottoscritto da 197 aziende e 27 partner pubblici, in rappresentanza delle categorie produttive del settore del credito, della formazione e della ricerca, oltre che privati del mondo del lavoro e delle professioni. 

I soci fondatori del Distretto sono, oltre la Camera di commercio, ente capofila, il Comune di Trapani, il GAL Elimos, il GAL Valle del Belice, la Feder.Agri, l’Associazione produttori agricoli siciliani, l’Istituto euro-mediterraneo di scienza e tecnologia, il Consorzio bioevoluzione Sicilia, l’Ente nazionale per il microcredito e l’Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Erice.

In questo servizio il racconto della tre giorni del Seminario e le interviste.

 

0 Commenti
Vota l'articolo:
3.0

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai Circoli, Portale Nazionale, Portale RegionaleLetture: 3572

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 61 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 7 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 2
    • 2025, maggio 2
  • Expand/Collapse 2024 7
    • 2024, novembre 2
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 3
    • 2024, marzo 1
  • Expand/Collapse 2023 15
    • 2023, dicembre 2
    • 2023, novembre 1
    • 2023, ottobre 1
    • 2023, luglio 3
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 2
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 21
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 11
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 9
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 1
    • 2021, maggio 2
    • 2021, marzo 1
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo