Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica insieme contro il disagio giovanile

Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica insieme contro il disagio giovanile 21
giu
2019

Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica insieme contro il disagio giovanile

La proposta di MCL Trapani alla tavola rotonda a Valderice

Mettere a frutto le esperienze formative di alto livello dei Licei artistici e del Conservatorio di Musica attraverso delle convenzioni con gli oratori.

E' la proposta fatta dal Presidente dell'Unione Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, Ubaldo Augugliaro, intervenuto venerdì scorso alla tavola rotonda su “Disagio giovanile e violenze: possibili proposte dal territorio” che si è tenuta presso la Fondazione Auxilium a Valderice.

Un incontro inserito nelle manifestazioni per commemorare il 36° anniversario della morte del Carabiniere Scelto Pietro Morici, originario di Valderice, ucciso in un agguato mafioso a Palermo il 13 giugno 1983 assieme al Capitano Mario D’Aleo e all’Appuntato Giuseppe Bommarito.

Morici era un giovane Carabiniere, e proprio sui giovani ci si è concentrati nella tavola rotonda, sul disagio che vivono le nuove generazioni e quali proposte avanzare per scongiurare episodi di violenza.

Diversi illustri interventi hanno animato la serata a cominciare dal Vescovo di Trapani Mons. Pietro Maria Fragnelli, il quale nel suo saluto ha sottolineato la necessità di prestare più attenzione per la famiglia che “gioca un ruolo determinante nel portare i giovani al rispetto delle leggi e a diventare cittadinanza attiva”.

Anche per il Prefetto di Trapani, dott. Tommaso Ricciardi, il ruolo della famiglia fa di essa pur sempre “il baluardo contro la criminalità organizzata”.

Il Sindaco di Valderice Francesco Stabile ha dato merito a Vita Polisano, promotrice della manifestazione e infaticabile animatrice di iniziative sociali e sportive.

Ha moderato l’incontro Linda Cacciatore, mentre il tema è stato introdotto dallo psicologo Nicola Pollina. Tra i relatori significative sono state le testimonianze del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Gianluca Vitagliano, e della Presidente del Tribunale di Marsala, Alessandra Camassa.

Il Tenente Colonnello Vitagliano ha sottolineato che il disagio e la violenza vanno combattuti non solo con la repressione ma soprattutto con la prevenzione e ha puntato l'attenzione sulla cultura: “è senso della conoscenza, la cultura della legalità è capire che la legge è libertà”.

La dottoressa Camassa ha evidenziato come sia importante fare rete in difesa delle famiglie: “Il vero malato è la famiglia, se la radice culturale non cambia il fenomeno criminale si ripresenta in maniera ciclica”.

L’Assistente sociale Sonia Fonte della sezione di Trapani dell’USSM ha evidenziato le difficoltà incontrate dai giovani, che avendo vissuto l’esperienza restrittiva, faticano a trovare un posto in società. Elena Avellone, presidente provinciale del CONI ha evidenziato l’importanza educativa dello sport. Roberta Gatani ha parlato del ruolo della Casa di Paolo Borsellino a favore dei giovani sbandati e a rischio.

Mettere a frutto le esperienze formative di alto livello che possono essere offerte dai Licei artistici e dal Conservatorio di Musica attraverso delle convenzioni con gli oratori per favorire la partecipazione dei giovani ad attività che li aiutino a scoprire i propri talenti, è la proposta fatta dal Presidente di MCL provinciale di Trapani, Ubaldo Augugliaro, il quale è intervenuto sul ruolo degli oratori nella formazione dei giovani. Si è soffermato sulla crisi della famiglia e della responsabilità genitoriale: “si può essere ex coniugi ma non ex genitori” e sui giovani che talvolta rimangono vittime di cattivi modelli a causa della povertà culturale e per questo talvolta si fanno protagonisti di atti di feroce violenza, mentre altri giovani, grazie alla cultura, riescono ad emergere, a sviluppare giudizi e opinioni positivi, come testimonia la figura “contagiosa” della giovane attivista Greta Thunberg che ha dato il via ad una risposta giovanile unitaria e planetaria per provare a salvare il pianeta dai cambiamenti climatici. Ma è soprattutto sugli oratori che il Presidente di MCL ha voluto offrire il proprio contributo costruttivo. L'oratorio “appendice della parrocchia offre ai giovani esperienze formative, infonde l'accettazione delle regole, sviluppa la socialità e consente conoscenze culturali e sportive che durano tutta la vita”. Da qui la proposta di un accordo di collaborazione tra i licei artistici, il Conservatorio di Musica, e gli oratori della diocesi per elaborare piani formativi attrattivi che possano aiutare i giovani a scoprire i propri talenti, per costruire le basi del loro futuro. Ha chiuso trasmettendo la sua commozione la psichiatra Francesca Bommarito che ha rivissuto i ricordi degli ultimi giorni di vita del fratello Giuseppe, ucciso dalla mafia assieme a Morici.




0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai Circoli, Portale RegionaleLetture: 4271

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 59 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 6 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2023 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 28
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 10
    • 2022, marzo 5
    • 2022, febbraio 4
    • 2022, gennaio 4
  • Expand/Collapse 2021 22
    • 2021, dicembre 3
    • 2021, novembre 1
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 2
    • 2021, agosto 2
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 2
    • 2021, maggio 4
    • 2021, aprile 1
    • 2021, marzo 3
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo