Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Minori stranieri e accoglienza. Presentato a Marsala il progetto Fami

Minori stranieri e accoglienza. Presentato a Marsala il progetto Fami 23
nov
2019

Minori stranieri e accoglienza. Presentato a Marsala il progetto Fami

Si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Marsala la Conferenza stampa organizzata in seno al Progetto FAMI 1651 “Integra” dal titolo “I Minori Stranieri Non Accompagnati: i percorsi e le esperienze nella prima accoglienza”.


Il Progetto FAMI 1651 “INTEGRA”, gestito dal Consorzio Umana Solidarietà S.C.S. nella qualità̀ di Capofila, in partenariato con l’Associazione Opera di Misericordia Onlus, la Cooperativa Sociale L’ARCA, e la Cooperativa San Francesco S.C.S., «è un progetto di accoglienza che si inserisce nella rete nazionale creata dal Ministero dell’Interno e finanziato con i Fondi FAMI, il Consorzio Umana Solidarietà gestisce circa il 90% di questo sistema in Sicilia e ha in capo il Progetto Integra, originariamente nelle città di Marsala e Mazara del Vallo, oggi il progetto si realizza soltanto a Marsala. Qui vi è una attività importante condotta da una equipe multidisciplinare molto qualificata, si tratta di una attività che realizza sul territorio condizioni di migliore accoglienza per questi minori che ripartono dalla nostra terra» ha sottolineato Paolo Ragusa, Coordinatore del Consorzio Umana Solidarietà s.c.s.

Il Centro di Prima Accoglienza ospita 25 Minori Stranieri Non Accompagnati e, come ha sottolineato Maria Teresa Di Dia, Referente del Progetto FAMI «L’obiettivo è quello di garantire una gestione efficace dei servizi di accoglienza e integrazione, creare sinergia con gli enti istituzionali coinvolti, e promuovere la cultura dell’accoglienza; il tutto viene fatto attraverso il coinvolgimento dei principali attori presenti sul territorio impegnati nell’accoglienza, e la sperimentazione di un approccio multidisciplinare per rispondere alle diverse esigenze garantendo la prima accoglienza e la risposta ai bisogni materiali, che vengono rinforzati con attività e iniziative volte a promuovere l’integrazione».

A spiegare le attività preliminari all’inserimento e alla piena integrazione nel territorio, dalla visita filtro immediata alla prima informativa legale, e alla definizione del percorso amministrativo che seguiranno i minori per il successivo passaggio nella seconda accoglienza è stata Valentina Cagnucci, Assistente sociale del Progetto FAMI.

Il progetto si avvale, per la realizzazione di numerose attività, di un’ampia rete composta da EFAL, ALS, MCL e CPIA. «Il Movimento Cristiano Lavoratori è l’associazione di riferimento del Consorzio Umana Solidarietà e di tante iniziative che vengono svolte sul territorio. Essere presenti oggi è uno step importante perché rappresenta anche la bontà della nostra presenza e della nostra proposta nell’ambito dell’accoglienza. I progetti FAMI vanno sostenuti perché sono un’eccellenza che va salvaguardata» ha asserito Giorgio D’Antoni, Segretario MCL Sicilia e Presidente EFAL Trapani.

«La storia dell’emigrazione si ripete, come i nostri nonni sono andati via alla ricerca di un posto di lavoro, anche i minori presenti nei centri scappano dai loro paesi per guerra o per miseria, e non possiamo ignorare il problema, anzi dobbiamo affrontarlo con professionalità, anche diffondendo maggiormente la cultura dell’accoglienza; un grazie va a chi gestisce il Centro di Prima Accoglienza per tutto ciò che fa ogni giorno, e noi nel nostro piccolo cerchiamo di fare la nostra parte perché ci crediamo» ha sottolineato Alberto Di Girolamo, Sindaco del Comune di Marsala.

Presente un rappresentante del CPIA di Trapani.

A concludere due testimonianze di due minori accolti.


0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai CircoliLetture: 2507

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 59 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 6 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2023 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 28
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 10
    • 2022, marzo 5
    • 2022, febbraio 4
    • 2022, gennaio 4
  • Expand/Collapse 2021 22
    • 2021, dicembre 3
    • 2021, novembre 1
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 2
    • 2021, agosto 2
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 2
    • 2021, maggio 4
    • 2021, aprile 1
    • 2021, marzo 3
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo