Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Katagòghia 2019. Tre giorni di rievocazioni storiche in provincia di Trapani

Katagòghia 2019. Tre giorni di rievocazioni storiche in provincia di Trapani
Data di pubblicazione 28 apr 2019

Katagòghia 2019. Tre giorni di rievocazioni storiche in provincia di Trapani

Data evento: 30/04/2019 08:00 - 03/05/2019 14:00 Esporta evento

Danze, canti, giochi antichi. Torna anche quest'anno la rievocazione di antichi ludi e feste locali in provincia di Trapani. E' “Katagòghia – Volo delle colombe tra città elimo-puniche”, e si terrà il 30 aprile, il 2 e il 3 maggio rispettivamente a Marsala, Segesta, Trapani ed Erice. Una tre giorni di rievocazioni, in cui saranno coinvolte le scuole, per un salto nel passato davvero particolare.

L'iniziativa è promossa in particolare dal Circolo Intercomunale MCL Azione Cristiano-Sociale di Trapani con la collaborazione dell’Unione Provinciale di Trapani del Movimento Cristiano Lavoratori insieme con vari Enti, Movimenti ed Associazioni che fanno parte del comitato organizzatore.

Si tratta di una festa che rievoca i miti e la storia trimillenaria dei luoghi, mediante una festa unica nel territorio e nel Mediterraneo, tramandata sin dall’antichità dal naturalista Eliano (II sec. dopo Cristo) e riecheggiata nei canti “palummedda chi voli mari mari” conservati anche nelle tradizioni dell’entroterra della Sicilia con moduli musicali tipici lidio-greci, ripetuti fino a decenni addietro, dalle abbanniatini (cantilene) di banditori-venditori ambulanti per le strade delle città. Nel Mediterraneo e nella tradizione dei popoli che vi si affacciano, con un simbolico volo di colombe, Katagòghia (ritorno dal mare), ricade il 23 aprile, ed è l’annunzio d’a staciuni (l’estate), mentre Anagòghia (partenza verso il mare), che si celebra il 25 ottobre, è l’addio alla bella stagione e il saluto dimesso ‘o mmernu (all’inverno) che incalza, ciò stante il fatto che il dialetto siciliano non conosce i termini primavera e autunno.

Gli Istituti Scolastici che si esibiranno dal 30 aprile al 3 maggio, secondo il Programma, sono: Liceo Scientifico-Classico Trapani, Liceo Artistico Trapani, Scuola Media “Antonino De Stefano Erice, Scuola Media Basssi-Catalani Trapani, Liceo Classico Marsala.

Il Comitato Organizzatore è composto dai rappresentanti di: Comuni di Erice e Trapani (Patrocinio), Circolo Intercomunale MCL “Azione Cristiano Sociale” – Trapani (Proponente), Unione Provinciale MCL – Trapani, SiciliAntica sede di Trapani, Centro Italiano Femminile – Trapani, GAL Elimos - Calatafimi Segesta, 1° Gruppo Volontariato Nastro Verde Trapani S.V.A.M. , Lega Navale – Trapani, E.N.Te.L. provinciale - Sezione Cultura – Trapani, Comitato Provinciale CSI – Trapani, Oratorio Salesiano – Trapani.

Questo il programma della tre giorni di rievocazioni.

 

 

PROGRAMMA Katagóghia 2019

 

LILYBEO-MARSALA - ore 10.00 di martedì 30 aprile

SORGENTE GROTTA DELLA SIBILLA:

ABBANNIATURI in Corteo con stendardo Lilybeo per Baglio Anselmi

BAGLIO ANSELMI:

Incontro del Corteo con stendardo di Mothia

CANTASTORIE - danze e canti di modo lidio-greco

LUDI e GIOCHI ANTICHI A TERRA

 

SEGESTA - ore 16.00 di martedì 30 aprile

PIAZZALE INFERIORE

ABBANNIATURI e Corteo con stendardo di Segesta al Tempio

AL TEMPIO

CANTASTORIE e danze e canti di modo lidio-greco

LUDI E GIOCHI ANTICHI A TERRA

 

TRAPANI - Ore 10.00 di giovedì 2 maggio

ALL’IMBARCADERO DELLA LEGA NAVALE

ABBANNIATURI

Arrivo dal mare di Jerodule e Jeroduli su barche dalla Colombaia

Corteo con stendardo di Trapani

CANTASTORIE e danze e canti di modo lidio-greco

VOLO DELLE COLOMBE VERSO ERICE

GARA DI CANOTTAGGIO

 

ERICE - Ore 10.00 di venerdì 3 maggio

PIAZZALE CASTELLO DI VENERE

ABBANNIATURI e Corteo con stendardi delle città partecipanti

AL POZZO DI VENERE

Jerodule e Jeroduli ricevono doni per il Tempio

ARRIVO DI COLOMBE DAL MARE

lettura dei messaggi

Corteo e stendardi delle città partecipanti verso le Torri

PIAZZALE DELLE TORRRI MEDIEVALI

CANTASTORIE e danze e canti di modo lidio-greco

LUDI E GIOCHI ANTICHI A TERRA

TORRETTA PEPOLI

MESSAGGI DI PACE ALLE NAZIONI

 

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai Circoli, Portale RegionaleLetture: 3326

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 61 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 7 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 2
    • 2025, maggio 2
  • Expand/Collapse 2024 7
    • 2024, novembre 2
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 3
    • 2024, marzo 1
  • Expand/Collapse 2023 15
    • 2023, dicembre 2
    • 2023, novembre 1
    • 2023, ottobre 1
    • 2023, luglio 3
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 2
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 21
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 11
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 9
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 1
    • 2021, maggio 2
    • 2021, marzo 1
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo