Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL 6
apr
2020

Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

L'Assistente Ecclesiastico Nazionale: "Possiamo vincere il male e diventare testimoni di Speranza"

Carissimi del Movimento Cristiano Lavoratori, è Pasqua!

Ci affidiamo a te, Signore, non verrai meno alla Tua Parola!

Gli eventi che stanno susseguendosi e di cui siamo partecipi mostrano, con trasparenza cristallina, come l'evento Pasquale, nella sua unicità, dia realizzazione alla missione di Gesù nella storia. Egli passava di villaggio in villaggio, annunciando il Regno: “il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino, convertitevi e credete al Vangelo (Mc. 1, 14 -15). Un annuncio essenziale: poche parole pregnanti dell'appello di Dio per l'uomo e il cosmo: è la chiamata alla nostra conversione necessaria per la vita. Appello che esprime ancora l'urgenza di ciò che è fondamentale, nel tempo pasquale e sempre, quello di un cambiamento radicale nel nostro stile di vita. Scopriamo in questa Pasqua, tutta la nostra fragilità e impotenza, potremmo dire, evangelicamente, tutta la nostra povertà. Povertà intima, spirituale più che materiale: non ha più alcun valore ciò che prima avevamo tanto stimato e ricercato, mentre riscopriamo in noi il desiderio di affidarci alle mani di Dio, Creatore e Signore.


La quaresima vissuta in casa è stata simile a una notte tenebrosa, analoga a quella vissuta dalla Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto. Una lunga notte di grande paura: paura per il contagio; notte che ci ha reso coraggiosi grazie al dono ritrovato della familiarità. In particolare la presenza materna, evocatrice di quella Madre celeste, motivo ci consolazione, ci richiama ai valori essenziali della vita di ogni credente: il primato della carità, l'agire responsabile e la speranza nel tempo dell'attesa.


Questa Pasqua, da vivere in circostanze così particolari, sembra voglia riproporci le parole dell'Arcangelo Gabriele nel momento dell'Annunciazione e la risposta di Maria. Parola viva, sottratta alla retorica del dire, come, per esprimersi in un linguaggio efficace, un Appello da cui si attende una risposta personale. E' il linguaggio dell'Incarnazione e la Chiesa lo ha ricominciato ad usare in questo periodo, ricoprendo “tempi nuovi e per tutti gli uomini di buona volontà” secondo gli insegnamenti del Concilio Vaticano II-


L'esperienza drammatica del Covid-19 sta portando tutti noi a riscoprire il valore di un tale linguaggio, semplice e diretto, evocativo, come quello imparato da piccoli in casa, da mamme e nonni, e che sta alla radice anche dei nostri elaborati ragionamenti da adulti. In questa Pasqua è Maria, Donna della Parola ascoltata e accolta a Nazareth come al Calvario, che ci insegna a contemplare l'Amore infinito del Figlio per tutta l'umanità e a perseverare nella speranza in tempi difficili come quelli contingenti. Il Risorto semini nella quotidianità il seme della speranza e la pazienza dell'attesa. Lasciamoci incontrare da Lui, presenza viva che sola può rafforzare la nostra fede e la speranza per un domani di Festa.


Cari amici, la Pasqua di Cristo ci rinnovi: mai così distanti, mai così uniti.


Per significare questa unità di Fede e di impegno cristiano nella società, vi propongo alcuni piccoli gesti con i quali il Movimento Cristiano Lavoratori, con tutti i suoi quadri dirigenti ad ogni livello di responsabilità e gli associati tutti, si può sentire in comunione in questi giorni pasquali.


Il primo gesto: la sera di Giovedì Santo (9 Aprile), giorno che dà inizio al Triduo Pasquale, suggerisco la preghiera del Padre Nostro in famiglia alle ore 20.00.


Il secondo gesto: il giorno di Pasqua (12 Aprile) alle ore 13.00 un padre nostro di ringraziamento durante il pranzo di famiglia.

Insieme con il Risorto, possiamo vincere il male e diventare testimoni di Speranza.


Buona Pasqua



Don Francesco Poli

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai Circoli, Documenti, Portale RegionaleLetture: 4235

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 59 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 6 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2023 1
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 28
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 10
    • 2022, marzo 5
    • 2022, febbraio 4
    • 2022, gennaio 4
  • Expand/Collapse 2021 22
    • 2021, dicembre 3
    • 2021, novembre 1
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 2
    • 2021, agosto 2
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 2
    • 2021, maggio 4
    • 2021, aprile 1
    • 2021, marzo 3
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo