Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Europa, istituzioni e voto consapevole. Molto partecipato l'incontro ad Erice

Europa, istituzioni e voto consapevole. Molto partecipato l’incontro ad Erice 1
apr
2019

Europa, istituzioni e voto consapevole. Molto partecipato l’incontro ad Erice

Augugliaro (Mcl): “Auspichiamo gli Stati Uniti d'Europa”. Pappalardo: “Stati puntino sulle scuole”

“I cittadini, non solo italiani, conoscono poco i meccanismi europei. Gli Stati devono fare di più attraverso l'istruzione per consentire ai giovani di conoscere le istituzioni europee e votare consapevolmente”. Lo ha detto il prof. Aurelio Pappalardo, esperto di diritto comunitario, nel corso dell'incontro che si è tenuto mercoledì 27 marzo al Seminario Vescovile di Erice Casa Santa. Un incontro per conoscere meglio le istituzioni europee e aiutare i cittadini all'esercizio consapevole del voto in vista delle prossime consultazioni per il rinnovo dell'Europarlamento.

 

L'evento nell’ambito del percorso “Artigiani di pace” della scuola teologico-pastorale “Una casa per narrare”, è stato organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale in collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Trapani e con il Cif, il Centro italiano femminile.

 

All'evento hanno partecipato molte persone, interessate a conoscere il funzionamento di Commissione, Consiglio, Europarlamento, e di tutte le istituzioni dell'Unione europea. Il Vescovo della Diocesi di Trapani, Mons. Pietro Maria Fragnelli ha aperto i lavori sottolineando la necessità del popolo cristiano di esercitare il diritto di essere presente in Europa, in un momento così complicato: “Viviamo in un momento storico particolare, ed è bene votare consapevoli”, ha detto il Vescovo.

 

Relatore d'eccezione il prof. Aurelio Pappalardo, secondo cui “la conoscenza dei meccanismi europei è insoddisfacente”. La soluzione per il noto avvocato e docente universitario è quella di puntare sull'istruzione. “La Commissione Europea, ma soprattutto gli Stati, dovrebbero fare di più attraverso l'istruzione per consentire ai giovani, fin dall'inizio del percorso di studi, di avere un'idea di base e poi approfondirla cammin facendo. Questo aspetto – ha aggiunto Pappalardo nella sua precisa relazione sulle istituzioni europee - è stato trascurato, non solo in Italia. Ne deriva che la partecipazione elettorale è sempre stata molto debole”.

Nel suo saluto il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Trapani, Ubaldo Augugliaro, ha auspicato la nascita degli Stati Uniti d'Europa. “Questa è l'Europa che vogliamo, unita, che riesca a rappresentare gli interessi di tutta la popolazione europea.

 

La sindaca di Erice, Daniela Toscano, si è concentrata sulle ricadute nelle città delle politiche comunitarie. “L'Europa ha sostenute le regioni sottosviluppate come la Sicilia”. Toscano ha sottolineato l'importanza del saper utilizzare bene i fondi.

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Portale RegionaleLetture: 1217

Tags: mcltrapanidiocesiconvegnoelezionieuropeeeuropaue

Articoli correlati

  • “Attraverso il lavoro e lo stato sociale. Costruttori di speranza”

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 42 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 4 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 32 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 2 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2021 20
    • 2021, aprile 1
    • 2021, marzo 9
    • 2021, febbraio 5
    • 2021, gennaio 5
  • Expand/Collapse 2020 27
    • 2020, dicembre 6
    • 2020, novembre 3
    • 2020, ottobre 9
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi
  • ven 17 mag

    Giovanni La Via: “Dieci anni in Europa. Adesso,...

    Leggi
  • mar 14 mag

    Katagòghia 2019. A Trapani premiati gli studenti...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo