Ricerca
Registrazione
Registrazione
Login
Login
MCL Trapani
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Katagòghia 2019. A Trapani premiati gli studenti per i tre giorni di rievocazioni a cura di MCL

Katagòghia 2019. A Trapani premiati gli studenti per i tre giorni di rievocazioni a cura di MCL
Data di pubblicazione 14 mag 2019

Katagòghia 2019. A Trapani premiati gli studenti per i tre giorni di rievocazioni a cura di MCL

 

Giovedì 9 Maggio a Trapani sono stati premiati docenti, scuole, alunni e associazioni che hanno preso parte a Katagòghia 2019, tre giorni di eventi, canti e ludi del passato, nella tradizione del volo delle colombe.

 

La cerimonia si è svolta nell'ex aula consiliare intitolata al Prefetto Fulvio Sodano del Palazzo d'Alì alla presenza anche del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e della sindaca di Erice, Daniela Toscano, che hanno sottolineato l’importanza dell’evento dal punto di vista educativo, culturale e umano.

 

Trapani, Segesta, Marsala ed Erice sono state le città in cui si è svolta Katagòghia, promossa dal Movimento Cristiano Lavoratori di Trapani.

 

I 160 studenti e i docenti delle diverse scuole coinvolte - cioè dei Licei Classici di Marsala e Trapani, del Liceo Artistico di Trapani e delle Scuole Medie Bassi-Catalano e De Stefano, rispettivamente di Trapani ed Erice - che avevano rievocato i riti del passato, coordinati dal prof. Salvatore Corso, hanno ricevuto in premio la medaglia ricordo dell’iniziativa.

Anche le diverse associazioni che hanno dato il proprio contributo alla buona riuscita di Katagòghia 2019 - Lega Navale di Trapani, SiciliAntica di Trapani, CIF – Centro Italiano Femminile di Trapani, Nastro Verde SVAM di Trapani, GAL Elimos - hanno ricevuto in premio la medaglia ricordo dell’evento.

Un rito di epoca cartaginese, che univa la Sicilia e l’Africa con il volo delle colombe attraverso il Mediterraneo, Katagòghia (23 aprile) annunciava l’arrivo della bella stagione, dell’estate, Anagòghia (25 ottobre), invece era il rito di inizio inverno. Due riti antichi, ma molto attuali, che portano a riflettere sulla vicinanza tra le due terre, quella siciliana e quella africana, e sulla unione e la fratellanza tra i popoli che vivono il Mediterraneo.

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Dai Circoli, Portale RegionaleLetture: 4165

Tags: marsalamcl. trapaniericesegestarievocazionikatagoghiacolombescuolastudenti

Articoli correlati

  • “Attraverso il lavoro e lo stato sociale. Costruttori di speranza”

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 61 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 7 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 42 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 5 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 32 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 2
    • 2025, maggio 2
  • Expand/Collapse 2024 7
    • 2024, novembre 2
    • 2024, maggio 1
    • 2024, aprile 3
    • 2024, marzo 1
  • Expand/Collapse 2023 15
    • 2023, dicembre 2
    • 2023, novembre 1
    • 2023, ottobre 1
    • 2023, luglio 3
    • 2023, giugno 3
    • 2023, maggio 2
    • 2023, aprile 2
    • 2023, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2022 21
    • 2022, dicembre 2
    • 2022, settembre 1
    • 2022, luglio 1
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 11
    • 2022, marzo 3
    • 2022, febbraio 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 9
    • 2021, ottobre 1
    • 2021, settembre 1
    • 2021, luglio 1
    • 2021, giugno 1
    • 2021, maggio 2
    • 2021, marzo 1
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 14
    • 2020, dicembre 2
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, luglio 1
    • 2020, giugno 2
    • 2020, aprile 2
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 2
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 24
    • 2019, novembre 5
    • 2019, settembre 1
    • 2019, agosto 2
    • 2019, luglio 1
    • 2019, giugno 4
    • 2019, maggio 6
    • 2019, aprile 3
    • 2019, marzo 2
  • Expand/Collapse 2018 1
    • 2018, dicembre 1

Tag

mcl trapani diocesi convegno marsala elezioni europee europa ue mcl. trapani

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 28 gen

    MCL Sicilia. Fortunato Romano rieletto Presidente....

    Leggi
  • lun 24 giu

    Corpus Domini. Il Papa a Casal Bertone:...

    Leggi
  • lun 6 apr

    Il Messaggio di Pasqua di Don Francesco Poli a MCL

    Leggi
  • ven 17 mag

    Saverio Romano: “Come Mcl anche io voglio...

    Leggi
  • ven 17 mag

    Intervista a Carlo Costalli: “Recuperare le radici...

    Leggi
  • ven 21 giu

    Oratori, licei artistici e Conservatorio di Musica...

    Leggi
  • mer 12 giu

    Disagio giovanile e violenze. Quali proposte? Ne...

    Leggi
  • ven 24 mag

    Mcl Trapani, Augugliaro: “Stiamo con Mogavero....

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

  Via Funai, 23 
  91100 Trapani 
  0923-363456 
  trapani@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Trapani| Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo